Composta di Prugne BIO
Tra le più classiche delle confetture, quella che ci ricorda la nonna, la composta di prugne è una tradizione per la colazione, pane, crostate e yogurt, ma l’hai mai provata con l’arrosto e su caprini e formaggi stagionati?
Se cerchi i sapori di una volta, genuini, autentici, allora devi provare le nostre Composte, tutte fatte con la frutta raccolta nel ‘Pomario’ di Frutti Antichi: 150 alberi di specie e varietà diverse, risalenti a prima della selezione genetica del ‘900.
Il frutteto è inerbito con un prato di spontanee per proteggere il suolo e la sua biodiversità, viene concimato con macerati naturali autoprodotti e trattato solo con polveri di roccia locali e propoli.
La frutta, raccolta a mano quando è al perfetto grado di maturazione, viene lavata, lavorata e cotta a basse temperature in grandi pentole proprio come faresti a casa tua.
Tra le più classiche delle confetture, quella che ci ricorda la nonna, la composta di prugne è una tradizione per la colazione, pane, crostate e yogurt, ma l’hai mai provata con l’arrosto e su caprini e formaggi stagionati?
Se cerchi i sapori di una volta, genuini, autentici, allora devi provare le nostre Composte, tutte fatte con la frutta raccolta nel ‘Pomario’ di Frutti Antichi: 150 alberi di specie e varietà diverse, risalenti a prima della selezione genetica del ‘900.
Il frutteto è inerbito con un prato di spontanee per proteggere il suolo e la sua biodiversità, viene concimato con macerati naturali autoprodotti e trattato solo con polveri di roccia locali e propoli.
La frutta, raccolta a mano quando è al perfetto grado di maturazione, viene lavata, lavorata e cotta a basse temperature in grandi pentole proprio come faresti a casa tua.
Tra le più classiche delle confetture, quella che ci ricorda la nonna, la composta di prugne è una tradizione per la colazione, pane, crostate e yogurt, ma l’hai mai provata con l’arrosto e su caprini e formaggi stagionati?
Se cerchi i sapori di una volta, genuini, autentici, allora devi provare le nostre Composte, tutte fatte con la frutta raccolta nel ‘Pomario’ di Frutti Antichi: 150 alberi di specie e varietà diverse, risalenti a prima della selezione genetica del ‘900.
Il frutteto è inerbito con un prato di spontanee per proteggere il suolo e la sua biodiversità, viene concimato con macerati naturali autoprodotti e trattato solo con polveri di roccia locali e propoli.
La frutta, raccolta a mano quando è al perfetto grado di maturazione, viene lavata, lavorata e cotta a basse temperature in grandi pentole proprio come faresti a casa tua.
Ingredienti
Prugne*
Zucchero di barbabietola italiana*.
Da agricoltura Biologica.
Conservazione
La composta si conserva chiusa per oltre un anno in dispensa, al riparo da luce e calore. Una volta aperta tienila in frigorifero e consumala entro quindici giorni circa.
Peso netto
220 g